Scritture istantanee di seduzione
Per saper scrivere bisogna saper scrivere, ma per scrivere basta scrivere. E noi scriviamo.
L’ispirazione è morta? Viene a mancare? Ebbene, non disperate: siamo ormai tutti ispirati e nessun sentimento è ancora spirato. Imparerete a scrivere un manifesto da una tag line, a mischiare le parole in un cappello, a scovare nuove strade usando un plagio amoroso. Tutto in cambio di tutto: le parole contano, voi non dovete più contare le parole, le scritture sono come istantanee senza fine.
La scrittura ha un grande futuro alle spalle. Tecniche che vengono da lontano e vanno lontano: da Dada ai Tumblr, da Breton a Twitter. Insomma, l’altra metà della mela ve la portate già nel cuore e nella voce, dovete solo farla cadere nella rete gioiosa delle vostre espressioni. D’altronde, siete sempre in tempo per una seduzione felice.
A chi è rivolto il workshop?
Ai copywriter, ai social media manager, ai web editor, in genere a chiunque abbia bisogno di liberare le energie per migliorare la propria scrittura a scopi professionali
Dove e quando?
Roma, 24 gennaio 2014
WCAP Via Santa Maria in Via, 6
dalle 10 alle 13
Milano, 12 febbraio 2014
Open, Via Montenero 6
dalle 10 alle 13
Programma
Concetti fluidi e scritture connesse
Filippo Pretolani
Tecniche e pratiche di scrittura “amorosa”: da Dada a Dodò
Carmine Mangone
Laboratorio 1
Tecniche di liberazione della scrittura
Mangone & Pretolani
Laboratorio 2
Ready-made
Mangone & Pretolani
Tirare le somme al cielo, sotto il cielo (e tenere a mente che nel cuore non ci piove mai veramente…).
Come scrisse il poeta: “chiuso il libro / la tempesta agisce”.
Costi
120€ + IVA
offerta earlybird!
99€ + IVA
se ti lasci sedurre prima del 15 gennaio
I primi 10 che si registreranno online all’indirizzo http://bit.ly/1htKG6N avranno l’opportunità di partecipare come ospiti di Working Capital. Un motivo in più per affrettarsi!
(prima del 24 per la data di Milano)
per iscrizioni gallizio@gmail.com
(in)docenti
Filippo Pretolani, alias gallizio
Di lui dicono che sappia scrivere anche sull’acqua. O che almeno ci abbia provato almeno una volta, con risultati apprezzabili. Mette le parole a loro agio un po’ ovunque, soprattutto su Twitter e sui vari social su cui scorribanda. Ama scolpire frasi come se fossero immagini istantanee del mondo, e riesce a farlo anche su Whatsapp! Ha un sacco di idee sull’editoria digitale, forse anche troppe, alcune delle quali sono talmente geniali da sembrare quasi “fantadigitali”. Ex economista bocconiano, non economizza di certo il verbo. Dategli fiducia, vi farà smarrire come non mai.
Carmine Mangone
Di lui non dicono quasi nulla, non ne parlano molto, ma è stato un sacco di cose: poeta, apicoltore, idraulico, formatore, consulente per gli enti locali, squatter, editore pirata, ecc. Ha tradotto dal francese Lautréamont, Vaneigem, Bataille e tanti altri. Inoltre ha avuto il piacere di essere in tour, anni fa, con tipini come Laurence Ferlinghetti, John Giorno o Alejandro Jodorowsky. Ex proletario, vive oggi nel lusso della poesia vissuta. Non dategli fiducia, vi potreste ritrovare irrimediabilmente.
Un pensiero su “Workshop di scrittura”